Come creare un sito web di base?
Creare un sito web può essere intimidatorio, ma è un processo possibile e molto gratificante quando si prendono le decisioni giuste. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi di base per creare il tuo primo sito web, senza bisogno di conoscenze di programmazione.
Sommario
Pianificazione del tuo sito web:
Prima di lasciarti coinvolgere dal lato tecnico, dovresti definire cosa farà il tuo sito web. Chiediti:
Cosa voglio che il mio sito web realizzi? (ad esempio, ospitare un portfolio, un negozio, un blog). Chi è il mio pubblico di riferimento? (ad esempio, mercato di riferimento, amici e familiari, particolare gruppo di popolazione)
Che tipo di contenuto includerò? (ad esempio, testo, immagini, video, moduli di contatto). Qual è lo stile e l'aspetto generale che ho in mente? Ad esempio, minimalista, vibrante, professionale. Queste domande forniranno una roadmap dettagliata del tuo sito web che ti sarà utile.
Scelta della piattaforma:
Esistono diverse piattaforme che soddisfano esigenze e livelli di abilità diversi. Ecco due delle opzioni più popolari per principianti:
Website Builder (come Wix, Squarespace e Weebly): interfacce e strumenti predefiniti e drag-and-drop mantengono la creazione di siti Web accessibile anche senza codifica. La maggior parte offre hosting e registrazione di dominio come parte del pacchetto.
Content Management Systems (CMS) (ad esempio wordpress): se vuoi creare una piattaforma più versatile, con funzionalità più flessibili e personalizzabili, wordpress è un'opzione migliore. Ha una curva di apprendimento un po' più ripida, ma ci sono molti tutorial e risorse disponibili online. Unlimited Markdown Knowledge Base: è un host separato e una registrazione di dominio.
Se stai appena iniziando, un website builder potrebbe essere la soluzione più semplice. Man mano che le tue capacità si sviluppano, potresti voler passare a una soluzione CMS come WordPress, dove hai più controllo.
Scegli un nome di dominio e un hosting
Nome di dominio: il tuo indirizzo web su Internet (ad esempio www. yourwebsite. com). Trova un nome di dominio correlato al tuo sito web che sia facile da ricordare e non già preso.
Hosting: il servizio che archivia i file del tuo sito e li fornisce ai visitatori. La maggior parte dei provider di hosting ha una gamma di piani per soddisfare esigenze e budget diversi.
Se utilizzi un website builder, si occuperà dell'hosting per te come parte del suo servizio. Con WordPress, dovrai registrarti con un provider di hosting diverso.
Creazione del tuo sito web:
Con un Website Builder: scegli un modello che rifletta lo stile del tuo sito web, quindi personalizzalo con l'interfaccia drag-and-drop. Inserisci testo, grafica e così via. La maggior parte dei website builder è dotata di strumenti intuitivi per la progettazione delle pagine.
Come usare WordPress: imposta WordPress sul tuo account di hosting. Scegli un tema (come un template di website builder) e personalizzalo. WordPress ha un sistema di plugin per fornire funzionalità aggiuntive come moduli di contatto, e-commerce e così via.
Creazione di contenuti: i contenuti sono la linfa vitale del tuo sito web. Crea contenuti di alta qualità, coinvolgenti e pertinenti che offrano valore al tuo pubblico. Ciò include. In cui, dovresti scrivere un testo chiaro, conciso e informativo per le tue pagine.
Immagini: i tuoi contenuti sono molto più interessanti con alcune immagini.
Video: i visitatori sono molto potenti e informativi nella spesa.
Ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO):
La SEO è quando apporti modifiche al tuo sito web per apparire più in alto in posti come i motori di ricerca. Le pratiche SEO di base includono:
Utilizzo di parole chiave pertinenti: utilizza parole chiave pertinenti correlate al contenuto del tuo sito web all'interno del testo e delle meta descrizioni.
Produrre contenuti di qualità: i motori di ricerca amano i siti con contenuti pertinenti e interessanti.
Creazione di backlink: i link provenienti da altri siti web di qualità possono aumentare l'autorevolezza del tuo sito web.
Test e lancio:
Testa il tuo sito Web su diversi dispositivi (desktop, tablet e smartphone), questo aiuta a garantire che venga visualizzato correttamente e funzioni correttamente prima di lanciare il tuo sito Web. Se sei soddisfatto del sito Web, è il momento di lanciarlo!
Manutenzione del tuo sito web:
Mantenere un sito web è un processo continuo. Mantenere i contenuti aggiornati, riparare i link interrotti e proteggere il sito.
Conclusione:
Creare un sito web non è la stessa cosa che costruirlo, e questo post può servire solo come guida per iniziare. Ciò richiede sperimentazione, apprendimento da risorse online e domande quando hai bisogno di aiuto. Questo metodo non solo ti farà risparmiare tempo e frustrazione, ma con perseveranza anche tu puoi costruire un sito web che parli del tuo scopo e soddisfi i tuoi obiettivi. Assicurati di iniziare in piccolo, tieni a mente le basi e poi passa a funzionalità più avanzate man mano che acquisisci sicurezza. Buona fortuna

MD AL AMIN
CEO / Co-Founder
Goditi le piccole cose nella vita. Per un giorno, potresti guardare indietro e realizzare che erano le grandi cose. Molti dei fallimenti della vita sono persone che non si sono rese conto di quanto fossero vicine al successo quando si sono arrese.