Come indicizzare su Google Search Console

Google Search Console (in precedenza noto come Strumenti per i Webmaster) è uno strumento gratuito e potente progettato per aiutare i proprietari di siti Web a comprendere, monitorare e migliorare le prestazioni del loro sito nella Ricerca Google. Un fattore chiave in questo è il controllo e l'ottimizzazione dell'indicizzazione del tuo sito. Quindi, oggi entriamo nei dettagli sull'indicizzazione di Google Search Console e su come eseguire i passaggi necessari per mantenere il tuo sito rilevabile: fatevi un favore e leggetelo.

 

Introduzione all'indicizzazione e al suo significato:

Il processo in cui i motori di ricerca come Google identificano, scansionano e aggiungono pagine web al loro indice è fondamentalmente noto come indicizzazione. In tali circostanze di una query di ricerca, Google utilizza un enorme database chiamato indice per scoprire i risultati più pertinenti. Una pagina non indicizzata semplicemente non viene visualizzata nella ricerca, nel bene o nel male.

Pensatela come una biblioteca. Il catalogo della biblioteca è l'indice. E senza un libro nel catalogo, nessuno può trovarlo, nonostante la presenza fisica del libro nella biblioteca. Allo stesso modo, una pagina web deve essere nell'indice di Google affinché chi la cerca possa trovarla.

 

Il tuo centro di comando di indicizzazione: 

Google Search Console Una raccolta di funzionalità essenziali per la parte di indicizzazione del tuo sito. Ti offre visibilità e ti consente di risolvere problemi di indicizzazione, inviare mappe dei siti e richiedere l'indicizzazione per pagine specifiche per aiutarti a vedere come Google visualizza il tuo sito e a monitorare le prestazioni dell'intero sito.

 

Funzionalità importanti di Search Console per l'indicizzazione:

URL Inspection : puoi controllare lo stato di indicizzazione corrente di singoli URL. Puoi controllare se Google ha scansionato e indicizzato la pagina, rilevare errori di indicizzazione e persino richiedere l'indicizzazione per un dato URL. Ciò è fondamentale per diagnosticare problemi di indicizzazione e assicurarsi che le pagine essenziali vengano indicizzate in modo tempestivo.

Sitemap: una sitemap è un file XML che contiene tutte le pagine più importanti del tuo sito web. Inviando una sitemap in Google Search Console, consenti a Google di scoprire e indicizzare le tue pagine più velocemente. Funge da guida per i crawler di Google, assicurando che nessun contenuto importante venga trascurato.

Report di copertura: il report di copertura fornisce una revisione completa sullo stato degli indici del tuo sito. Evidenzia anche eventuali errori di indicizzazione, avvisi o pagine mancanti. Il report è fondamentale per trovare e risolvere i problemi di indicizzazione che potrebbero impedire la visualizzazione delle tue pagine nei risultati di ricerca. Rimozioni Questo strumento ti consente di richiedere che un URL specifico venga rimosso completamente dall'indice di Google. Puoi usarlo per rimuovere pagine obsolete, pagine su cui hai commesso errori o pagine che semplicemente non vuoi più vengano visualizzate nei risultati di ricerca.

 

Come ottimizzare l'indicizzazione con Google Search Console:

Fase 1:  verifica il tuo sito Web in Google Search Console Questo dimostra la tua proprietà del sito e ti consente di ottenere questi dati. Ci sono alcuni metodi che potresti usare per verificare il tuo sito, come inserire un meta tag nell'HTML del tuo sito Web o caricare un file HTML sul server.

Invia la tua Sitemap: una sitemap XML del tuo sito deve essere generata e inviata a Google Search Console. Ciò migliorerà e aiuterà Google a trovare e sfogliare le tue pagine per indicizzarle facilmente nella sua Ricerca. Esistono vari strumenti/plugin che puoi utilizzare per generare una sitemap per il tuo sito.

Controlla regolarmente il rapporto di copertura: controlla regolarmente il rapporto di copertura per sapere se ci sono errori o avvisi nell'indicizzazione. Se trovi errori, come "URL inviato non indicizzato", "Pagina con reindirizzamento" o "Bloccato da robots. txt."

Utilizza lo strumento di ispezione URL: utilizza lo strumento di ispezione URL in Google Search Console per verificare se i singoli URL sono indicizzati o meno, in particolare per le pagine ad alta priorità come la tua home page, le pagine dei prodotti o i post del blog. Se riscontri problemi, utilizza lo strumento per richiedere la reindicizzazione o identificare qual è il problema.

Richiedi l'indicizzazione di pagine nuove o aggiornate: dopo aver pubblicato una nuova pagina o averne aggiornata una esistente, richiedi l'indicizzazione tramite lo strumento di ispezione URL. Questo avviserà Google delle modifiche e, si spera, accelererà la scansione e l'indicizzazione della pagina. Risolvi tutti gli errori di indicizzazione come evidenziato nel report Copertura o tramite lo strumento di ispezione URL. Gli errori comuni includono. Ecco quelli più comuni insieme al loro significato e come risolverli: "URL inviato non indicizzato" Ciò può essere dovuto ad alcuni motivi tecnici, problemi di qualità del contenuto e/o direttive robots. txt errate.

Pagina con reindirizzamento: controlla che i reindirizzamenti siano impostati correttamente e che non ci siano catene o loop di reindirizzamento. Controlla anche il tuo file robots. txt per assicurarti di non bloccare pagine importanti che devono essere scansionate e indicizzate dai motori di ricerca. Controlla di non aggiungere inavvertitamente questo tag alle pagine che vuoi indicizzare.

Errori del server 5xx: potrebbero essere correlati a problemi sul tuo server. Dovrai risolvere questi problemi per assicurarti che Google possa scansionare e indicizzare le tue pagine. Di solito puntano a link interrotti o pagine inesistenti. Correggi questi errori per migliorare l'esperienza utente e l'indicizzazione.

Ottimizza i tuoi contenuti: contenuti di qualità, pertinenti e coinvolgenti sono più importanti che mai per far sì che le tue pagine vengano indicizzate e classificate. Crea contenuti che siano preziosi per i tuoi utenti e ottimizzati attorno alle parole chiave che ti interessano come target.

Stabilisci backlink di qualità: i backlink svolgono un ruolo significativo nell'aumentare l'autorevolezza e la visibilità del tuo sito, il che a sua volta può influenzare positivamente l'indicizzazione. Questo perché Google ha preferito le pagine basate su dispositivi mobili. Assicurati che il tuo sito web sia reattivo

Ottimizzazione della velocità del sito: un sito web che si carica velocemente è molto importante dal punto di vista dell'esperienza utente e dell'ottimizzazione dei motori di ricerca. Per far sì che il ragno di Google esegua la scansione e l'indicizzazione delle tue pagine in modo rapido, ottimizza le prestazioni del tuo sito web.

Diagnostica quando le tue pagine non sono indicizzate:

Controlla i tuoi meta tag: assicurati di non aver incluso un meta tag "noindex" nelle pagine che desideri indicizzare. Identifica gli errori di scansione in Google Search Console e risolvili il prima possibile. Analizza la struttura del tuo sito

Dategli tempo: l'indicizzazione non avviene all'istante e potrebbe volerci del tempo prima che i nuovi siti web vengano indicizzati. Continuate a creare contenuti di qualità, a creare backlink e a controllare le prestazioni del vostro sito in Google Search Console.

Utilizzando Google Search Console con attenzione e applicando tutte le best practice illustrate in questa guida, ottimizzerai notevolmente l'indicizzazione del tuo sito web e realizzerai il suo vero potenziale in Google Search. Il tuo compito è essere consapevole che l'indicizzazione è un processo eterno, devi controllare periodicamente quanto è stato indicizzato e apportare modifiche di conseguenza.


Avatar

MD AL AMIN

CEO / Co-Founder

Goditi le piccole cose nella vita. Per un giorno, potresti guardare indietro e realizzare che erano le grandi cose. Molti dei fallimenti della vita sono persone che non si sono rese conto di quanto fossero vicine al successo quando si sono arrese.